Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 18 novembre 2007

Una fiaba musicale : ombre cinesi e musica d’arpa

Dopo diverse settimane di prove e numerose revisioni del copione originale …. la collaborazione tra Il cerchio delle Fate e il gruppo di teatro del Politeama ha prodotto una versione riveduta e corretta della storia “Una vice mamma per la principessa Martina”; Ugo Picerno ha avuto principalmente il ruolo di regista e narratore mentre l’instancabile Serena Orioli ha riscritto interamente la fiaba originale ed ha creato tutte le sagome per le ombre cinesi; le quattro arpe sono state colonna sonora nel buio del salone, ma anche protagoniste, a sorpresa,  della storia stessa; Massimiliano Peri,  un po’ percussionista un po’ “rumorista”,  ha aggiunto il suo tocco, arricchendo l’atmosfera –  già magica – di suoni e di suggestioni musicali insolite.

I bambini hanno fatto il resto.

Al termine della fiaba i bambini disegnano colori ed emozioni

Fiaba musicale presso la biblioteca di Varedo (MI), 17 novembre 2007

Nel pomeriggio di sabato 17 novembre il salone adiacente alla biblioteca di Varedo, decorato e allestito per la rappresentazione, si è riempito al completo per due volte – alle 16 e alle 17.30 : un pubblico di bambini entusiasti accompagnati dalle famiglie, ha ascoltato la fiaba col fiato sospeso …. fino all’inevitabile lieto fine!

Al termine abbiamo proposto ai piccoli di disegnare la copertina del “libro” con la fiaba della principessa Martina.

Patrizia Borromeo ha composto appositamente per questa occasione un piccolo brano festoso, “Arpe in festa” che poi è entrato nel repertorio del gruppo come uno dei brani più apprezzati  dal pubblico (e non solo dai bambini)  per il suo ritmo gioioso e frizzante.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: