Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 25 Maggio 2023

Concerto in hospice – Giussano (MB) 27 maggio 2023

Suonare per chi soffre:

una scelta che è  sempre stata nelle nostre corde.

In occasione della XXII Giornata del sollievo, i volontari ARCA ci hanno invitato a suonare presso l’Hospice di Giussano (MB).
Eventi simili a questo ci hanno fatto incontrare gli sguardi più belli.

Momenti intensi e indimenticabili.

Suoneremo per gli ospiti, le famiglie, il personale, i visitatori …

Vi aspettiamo.

Sabato 27 maggio, ore 16:00

Via Milano 65

Giussano (MB)

 

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 10 Maggio 2023

Arpe e cuscini a Milano martedì 16 maggio 2023

 

Nuovo appuntamento organizzato a Milano presso l’Associazione Teatro Laboratorio Mangiafuoco: ci vediamo alle ore 21:00 …o poco prima per entrare nella giusta atmosfera della musica che coccola.

Dove: Via Termopili 36 – Milano

Quando: Martedì 16 Maggio 2023 –  ore 21:00

Consigliamo abbigliamento comodo, un tappetino e se volete un cuscino e una copertina. Potrete togliere le scarpe e indossare i vostri calzettoni preferiti, quelli che vi fanno sentire “a casa”!

Un suggerimento: domenica è la festa della mamma… perchè non regalarle una bella serata di musica rilassante? Sarà una sorpresa indimenticabile: regalare musica fa bene al cuore.

Vi aspettiamo!

 

Biglietti : 20 euro – prenotazione obbligatoria

Informazioni e prenotazioni:
da lunedì a venerdì ore 10.30- 17.00
Teatro Laboratorio Mangiafuoco – tel. 393 8361315 | 339 1699157
info@teatromangiafuoco.it

info@ilcerchiodellefate.eu

tel. Patrizia Borromeo
328.6839401

 

 

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 2 Maggio 2023

Arpe e cuscini a Gorla Maggiore (VA) 6 maggio 2023

… e questa volta saremo a Gorla Maggiore (VA) per una serata di coccole sonore nella ormai consueta formula “Arpe & Cuscini”.

 

Ensemble di arpe celtiche e voci a Monza : centro Yoga Sadhana

Nulla da aggiungere:

vi invitiamo ad ascoltare la musica in tutta libertà,

seduti, sdraiati, rannicchiati, arrotolati,

in una posizione yoga,

abbracciati ad una persona cara, o abbracciati al cuscino,

occhi chiusi, occhi aperti,

vicinissimi alla arpe quasi da sfiorarle con le mani…

e l’energia delle vibrazioni sonore vi attraverserà,

arricchendovi.

 

Vi aspettiamo!

Quando ? sabato 6 maggio 2023   alle ore 21:00

Dove? Gorla Maggiore (VA)

presso il centro Polifunzionale Culturale Numm

Piazza Martiri della Libertà, 19

Ingresso gratuito

 

Ensemble di arpe celtiche e voci Patrizia Borromeo e Il Cerchio delle Fate

Si consiglia abbigliamento comodo e calze pesanti,

un tappetino

ed eventualmente anche un cuscino e una coperta.

A presto!

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 30 aprile 2023

Beltaine : la festa del fuoco

LA FESTA DEL FUOCO E DELLA LUCE

Il calendario celtico è una ruota che rappresenta il ciclo continuo delle stagioni: in questo calendario ciclico,  Samhain e Beltaine sono le due festività più significative e rappresentano rispettivamente la celebrazione della morte e della rinascita; le date (inizio di novembre e inizio di maggio) erano quasi certamente mobili perchè legate alla Luna: ciascuna festività era celebrata durante il plenilunio più vicino.

Beltaine è anche un’antica festa pagana gaelica che si celebra tra l’equinozio di primavera ed il solstizio estivo, cioè intorno  al 1° maggio, e la si ritrova con elementi simili in tutte le culture pastorali e agricole.

“Bealtaine”, per esempio, è anche il nome del mese di maggio in irlandese, e si ritiene essere tradizionalmente il giorno che segna l’inizio dell’estate: le giornate si allungano visibilmente e le temperature iniziano ad essere più miti. In Galles festeggiano Calan Mai , nome che richiama il nostro Calendimaggio!

Queste feste celebrano in tutta Europa il ritorno dell’estate e della fertilità, le energie della luce e della vita, nella loro manifestazione più gioiosa.

Quindi i due simboli
che accompagnano i riti popolari in queste celebrazioni sono
il fuoco e i grandi falò
(Beltaine significa “fuoco di Bel” o “fuoco luminoso”),
e il palo -piantato nella terra-
attorno a cui danzare intrecciando nastri colorati.

Tradizionalmente nel villaggio gli uomini avevano il compito di preparare il palo, scegliere il tronco, ripulirlo dai rami e appuntirlo alla base per poterlo infilare nel terreno;
alle donne spettava il compito di scavare una buca adatta a contenere il palo:
ecco che il rito celebrava l’unione delle due energie maschile e femminile.
Durante la festa poi si danzava intorno al palo per propiziare “lo spirito fecondatore della vegetazione, risvegliatosi con la primavera”,
e quindi “la fertilità della terra”.

Il fuoco, nello stesso tempo, serviva a celebrare il passaggio dal buio alla luce e ad eseguire riti di purificazione: per iniziare si spegnevano tutti i fuochi dentro le case, si preparava un grande falò rituale e con la sua fiamma si riaccendevano i fuochi domestici.
Poi si accendevano due fuochi separati e si accompagnavano le greggi e il bestiame a passare “tra i due fuochi”  per purificarli e proteggerli dalle malattie. E a seguire anche gli abitanti del villaggio attraversavano i fuochi per lasciarsi alle spalle la cattiva sorte, la malattia e i malesseri dell’inverno.

 

 

 

Un’ultima curiosità: l’albero di Beltaine è il Biancospino, un albero molto longevo che vive fino a 500 anni; nelle leggende celtiche il Biancospino  era la dimora delle Fate e non si poteva toccare! Possedeva un’energia magica molto potente, proteggeva dai fulmini e dagli spiriti maligni, e andava rispettato.
Era l’arbusto che segnava le stagioni: fiori per la primavera, frutti per l’estate e l’ autunno e trine magiche disegnate dalla brina e dal gelo per l’inverno.
Era possibile coglierne i rami solamente la mattina di Beltane, perché solo in quel momento le fate lo avrebbero concesso…

🎶

Buon Primo Maggio dal Cerchio delle Fate!

🎶

Per approfondimenti:
https://celticworld.it/2019/08/19/le-feste-celtiche-beltane/

http://ontanomagico.altervista.org/palo-maggio.htm

https://en.wikipedia.org/wiki/Beltane

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 29 aprile 2023

Arpa & Arpe a Varedo (MB) – giovedì 4 maggio 2023

Doppio concerto nel prossimo appuntamento:

🎶

Patrizia Borromeo solista

e a seguire

il Cerchio delle Fate in Ensemble!

🎶

 

Un repertorio variegato e affascinante che vi coinvolgerà e vi farà viaggiare!

Per noi un altro modo di rinsaldare il legame, già forte,

con la Scuola di Musica in cui abbiamo mosso i nostri primi passi

e che ci ha ospitato ogni settimana di ogni mese da oltre 15 anni!!

Quindi vi aspettiamo numerosi.

Quando ? giovedì 4 maggio 2023   alle ore 20:45

Dove? Varedo (MB) via Madonnina 54,

(presso l’Associazione Centro Studi Politeama Artiterapie Onlus)

Ingresso a offerta libera.

 

 

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 21 aprile 2023

Arpe e cuscini 18 marzo e 15 aprile 2023 – Varedo (MB)

Uno dopo l’altro, quasi un appuntamento regolare che non delude mai; la prova nelle vostre parole: le dediche che ci lasciate nel quaderno.

Quando vengo qui con voi è come sentirsi a casa.

Patrizia Borromeo e Il Cerchio delle Fate a Varedo (MB)

E’ stata una serata intima.

 

Un’atmosfera eterea.

 

Mi avete fatto volare con l’animo leggero.Grazie!

 

 

Sentire la musica in totale libertà ti fa sentire a casa e ti rasserena.

Ensemble di arpe celtiche al Politeama di Varedo (MB)

Grazie a tutti voi che ci seguite e…a presto!

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 6 aprile 2023

Arpe e cuscini a Varedo (MB) 15 aprile 2023

Eccoci qui!
Ormai sta diventando un appuntamento ricorrente!
Ce lo chiedete spesso: “Ma quando lo ripeterete?” “Sono previste altre date?”
“Quando sarà la prossima serata?”

e noi … accettiamo volentieri di ripetere l’esperienza.

Do re mi…rilasso: la musica che coccola.

Vi aspettiamo con tappettino, cuscino, abbigliamento caldo e comodo e l’animo pronto a lasciarsi cullare dalle vibrazioni delle nostre arpe.

Quando ? sabato 15 aprile 2023   alle ore 21

Dove? Varedo (MB) via Madonnina 54,

(presso l’Associazione Centro Studi Politeama Artiterapie Onlus)

 

 

Posti limitati : prenotazione necessaria.

Prenotazioni : info@ilcerchiodellefate.eu

Costo di partecipazione 15€

Idea!! 😊
Stampate la nostra locandina e allacciatela al fiocco dell’Uovo che a Pasqua donerete a una persona cara: simpatica sorpresa e piacevole regalo che sarà ricordato a lungo! Quindi…vi aspettiamo numerosi.

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 2 marzo 2023

Arpe e cuscini a Varedo (MB) 18 marzo 2023

Ed ecco il nuovo appuntamento di ARPE & CUSCINI
Do re mi…rilasso: la musica che coccola.

 

Un modo inconsueto di “sentire” la musica, le vibrazioni delle arpe, di piccoli strumenti e della voce: non solo con le orecchie ma con tutto il corpo, quasi un massaggio sonoro, un’esperienza da non perdere.

Non c’è palco, non ci sono sedie. Tutti comodamente a terra, senza scarpe,
sdraiati su un tappetino o seduti su di un cuscino morbido e accogliente.

Enesmble di arpe celtiche e voci presso la Scuola di Musica Politeama di Varedo (MB)

Quando ? sabato 18 marzo 2023   alle ore 21

Dove? Varedo (MB) via Madonnina 54,

(presso l’Associazione Centro Studi Politeama Artiterapie Onlus)

 

 

Posti limitati : prenotazione necessaria.

Prenotazioni : info@ilcerchiodellefate.eu

Costo di partecipazione 15€

Pubblicato da: Patrizia Barzaghi | 26 gennaio 2023

Arpe e cuscini a Varedo (MB) 18 febbraio 2023

ARPE & CUSCINI
UN MODO DIVERSO DI ASCOLTARE LA MUSICA DELLE ARPE

Do re mi…rilasso: la musica che coccola.

L’appuntamento è per

sabato 18 febbraio 2023

alle ore 21

UN MODO DIVERSO DI ASCOLTARE LA MUSICA DELLE ARPEpresso l’Associazione Centro Studi Politeama Artiterapie Onlus

via Madonnina 54,
Varedo (MB).

Arpe&cuscini è un concerto particolare, dedicato a chi desidera concedersi
un momento di rilassamento nell’ascolto del suono delle arpe.

Un modo inconsueto di “sentire” la musica, le vibrazioni delle arpe, di piccoli strumenti e della voce: non solo con le orecchie ma con tutto il corpo.

Non c’è palco, non ci sono sedie. Tutti comodamente a terra, senza scarpe,
sdraiati su un tappetino o seduti su di un cuscino morbido e accogliente,
rilassati, avvolti dai suoni e cullati dalla musica.

Vi aspettiamo

 

Posti limitati : prenotazione necessaria.

Prenotazioni a info@ilcerchiodellefate.eu

Costo di partecipazione 15€

 

Pubblicato da: Patrizia Borromeo | 10 gennaio 2023

Concerto dell’Epifania a Cuggiono (MI) – 6 gennaio 2023

Venerdì 6 gennaio 2023

il primo concerto di questo nuovo anno

in uno spazio caro a noi tutti “Le radici e le ali” di Cuggiono (MI).

Accoglienza calorosa da parte degli organizzatori

dell’Ecoistituto della valle del Ticino

e un pubblico numeroso e molto attento e interessato.

Abbiamo proposto un repertorio di carole natalizie e musiche irlandesi,

entrando ed uscendo dalle storie,

ma mantenendo il filo del racconto:

dalla stella dell’aurora ai paesaggi irlandesi

un caleidoscopio di piccoli gesti e grandi imprese

legati dalla unicità di ogni essere vivente;

un ramo per decorare la casa,

una giovane pastorella, Jeanette, ed il suo stupore

nel vedere un bimbo nella mangiatoia,

e poi danze e versi poetici…

 

Le atmosfere e i contenuti hanno colpito l’immaginazione dei presenti,

e, a fine concerto, le abbiamo ritrovate scritte

sul nostro “quaderno dei pensieri”.

Patrizia Borromeo e Il Cerchio delle Fate a Cuggiono (MI) 6 gennaio 2023

 

Al termine del concerto Oreste Magni, dell’ Ecoistituto,

ci ha intrattenuto raccontandoci del luogo dove ci trovavamo,

(la chiesetta sconsacrata di Santa Maria in Braida)

e di come, grazie all’aiuto dei cittadini,

sia diventata accogliente luogo di cultura e approfondimenti sul territorio

e di piccole battaglie vinte con l’aiuto di molti.

Insomma una giornata ricca di emozioni e di unione.

Grazie a tutti coloro che hanno vissuto insieme a noi questo momento.

Mani che si incontrano, raccolgono…

 

…donano, attraversano

Patrizia Borromeo

Older Posts »

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: