Domenica 18 aprile abbiamo suonato all’interno dell’abbazia cistercense di Morimondo (XII secolo).
La straordinaria acustica della chiesa di Morimondo la rende ambiente ideale per concerti e rassegne musicali che ogni anno vengono proposti in diverse occasioni.
L’occasione di questa domenica è stata la manifestazione Primavera Slow, che ha animato il comune di Morimondo attraverso varie iniziative per tutto il mese di aprile.
Don Mauro ci ha gentilmente invitato ed accolto con molta disponibilità.
Tiziano Pelà ha introdotto il concerto presentando la figura di San Bernardo, la cui forte personalità contribuì alla grande diffusione dell’Ordine cistercense nella prima metà del dodicesimo secolo.
Il Cerchio delle Fate ha presentato un programma di musica antica (arie e danze del Medio Evo e del Rinascimento) e di musica tradizionale irlandese (gighe e ballate): un repertorio selezionato con attenzione al contesto dal direttore artistico Patrizia Borromeo; ai brani musicali si sono alternati brani cantati in latino (dal LLibre Vermell di Monserrat), inglese, spagnolo, e francese grazie alla presenza di tutte e tre le voci soliste : Jennifer Rustioni, Michela D’Orlando e Giovanni Biscuolo.
Il pubblico è giunto numeroso (chi è arrivato all’ultimo momento è rimasto in piedi) ed ha applaudito con entusiasmo e … calore!
Un ringraziamento a Tiziano Pelà, che ha arricchito di significato la nostra presenza in un luogo così importante; e un ringraziamento a Bruna Somaschini che ci segue da tempo e si prodiga sempre per aiutarci a gestire e organizzare i nostri eventi.
Arrivederci a tutti al prossimo concerto!
Rispondi