La rievocazione storica organizzata per il primo anno dalla Cerchia del Castagno è iniziata già nel primo pomeriggio di mercoledì 11 Agosto ed ha richiamato un pubblico numeroso ben oltre le aspettative degli organizzatori.
Noi abbiamo suonato a partire dalle 19.00 circa, accompagnando la cena con musiche celtiche suonate e cantate e con brani medievali; nella seconda parte della serata – come da programma- abbiamo portato le arpe in un bellissimo anfratto naturale posto un po’ in alto rispetto agli altri luoghi della festa in cui si svolgevano le varie attività. Un semicerchio di pietre e radici di alberi creava una nicchia mentre sopra di noi i rami alti e ricurvi raccoglievano il suono e sembravano amplificarlo.
Alessandro Catalano (della Cerchia del Castagno) ci ha accolto e seguito dal nostro arrivo fino al termine della serata.
A lui e a tutti gli organizzatori della festa complimenti per l’ottimo lavoro.
Rispondi