Pubblicato da: la fata barby | 16 Maggio 2011

Musica d’arpa lungo i cammini francigeni – Erba (Co)

ERBA (CO)- Chiesa di Sant’Eufemia (V-XIV sec)

Respiriamo. Pausa. Respiriamo.

Partiamo.

Le note iniziano a spargersi per la chiesa, un po’ qua e un po’ là; una dopo l’altra…… uno dopo l’altro …..oh!!!! Sono i pellegrini che iniziano a riempire la chiesa e a spargersi un po’ qua e un po’ là….

Percepiamo il loro arrivo: uno zaino, un bastone, gli scarponi, la loro fatica.

Le note vogliono esprimere ai pellegrini l’accoglienza del luogo, la nostra accoglienza. L’incontro è fatto: le mani si allontanano dalle corde e mentre le ultime note si diffondono, gli sguardi di tutti s’incontrano e si raccontano in un tempo che non ha tempo di voler proseguire nel cammino attraverso la musica delle arpe.

Le fate verso i pellegrini

Respiriamo. Pausa. Respiriamo.

Ripartiamo.

Le arpe raccontano la loro storia attraverso la voce e la musica e vivono il momento con i pellegrini nel luogo e nel tempo che non ha tempo e insieme camminano; insieme…

I pellegrini verso le fate ....

Respiriamo. Pausa. Respiriamo.

Concludiamo.

Le ultime note iniziano a spargersi per la chiesa, un po’ qua e un po’ là; una dopo l’altra… uno dopo l’altro ….oh!!!! Sono i pellegrini: percepiamo che ci ringraziano con i loro sorrisi, i loro sguardi, i loro volti, i battiti delle loro mani pieno di calore.

Ognuno riprende così il suo cammino …….

………………………………………………………………………………………………………………………………..

I pellegrini:

Tarantolate’ – Davide da Rovato (BS).

Il pellegrino lascia il passato, gusta il presente e cammina il futuro’ – Marco da Gorgonzola (Mi).

Inoltro le foto scattate il 1 maggio nella chiesa di sant’Eufemia a Erba in occasione del vostro apprezzatissimo intervento con le arpe celtiche’ – Perluisa.

Complimenti per la scelta azzeccata dei brani unita alla piacevolezza dell’ascolto’ – Viviana e Giovanna da Inverigo (CO).

Le fate:

E’ bello che il cammino della musica incontri il cammino degli uomini e che ci si prenda per mano per il tratto di strada che si percorre insieme
Barbara di ‘Patrizia Borromeo e il Cerchio delle Fate’.

………………………………………………………………………………………………………………………………


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: