Il Santuario di Santa Maria Dio ‘l sa nel XV secolo doveva apparire isolato e immerso in un’atmosfera agreste quasi magica! Oggi, pur essendo assediato dalle abitazioni, sempre più vicine, conserva il fascino di un’ambientazione semplice e rurale: riusciamo ancora ad immaginarla circondata dalle “olche/olze” cioè dai campi arati.
(All’origine del nome della chiesetta c’è l’antica parola lombarda, “olza”, che indicava un appezzamento di terreno dedicato all’aratura e circondato da siepi e da fossati).
Ecco, in questa ambientazione ci potrete ascoltare :
giovedì sera 15 settembre alle ore 21:00
Ingresso libero
Vi aspettiamo!
In questo link trovate una bella descrizione della chiesa : http://www.comune.parabiago.mi.it/varie/static/chiese/
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Come raggiungerci :
Il santuario della Madonna di Dio ‘l sa’ si trova al confine tra Parabiago e Nerviano. A 30 km circa da Milano.
Via Giulio Cesare – 20014 Parabiago (MI)
Coordinate GPS = 45°33′09.26″N 8°57′38.2″E
A4 Milano-Torino (uscita Arluno);
A8 Milano-Varese (uscita Legnano);
A9 Milano-Como (uscita Origgio);
SS. 33 del Sempione
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Rispondi