Pubblicato da: Patrizia Borromeo | 21 agosto 2017

Concerto al castello di Malpaga (Bg) 17 agosto 2017

Entriamo nel Castello di Malpaga, situato nel comune di Cavernago (Bg) nel tardo pomeriggio. Posizioniamo le nostre arpe nel bellissimo chiostro, proprio sotto il porticato, affrescato magnificamente.

P8170210.JPG

Non è la prima volta che suoniamo qui ma lo stupore è sempre lo stesso. Bartolomeo Colleoni, alla fine del 1400, scelse questo castello come dimora e, diciamolo, non si è fatto mancare proprio niente.

Siamo soli, i nostri suoni sono l’unico respiro delle pietre. E alcuni di noi sentono la stessa  sensazione, di essere a casa.

Siamo quasi pronti.

Facciamo una breve pausa, prima di iniziare il concerto, alla vicinissima “Locanda dei nobili viaggiatori” dove incontriamo Bruno, il proprietario, che coccola non solo il nostro palato ma anche “le nostre orecchie” regalandoci un momento di relax con musica diffusa bellissima. Si sofferma più volte con noi raccontandoci le storie dei concerti che tiene in locanda e dei musicisti che ospita e di cui conosce le storie e gli stili. Una breve cena con.. consulenza musicale.

L'insegna della locanda

L’insegna della locanda

Insomma cosa possiamo volere di più?

Torniamo nel chiostro, Linda e Susanna allestiscono con cura lo spazio per il pubblico e aggiungono un tocco di “luce” posizionando sulla scena le lanterne che faranno “coro luminoso” con le nostre, quelle che sempre ci accompagnano ai concerti.

Coro di luci

Si inizia, abbiamo di fronte uno scenario bellissimo: il pubblico dentro ad una cornice fantastica. Stefania dopo il primo brano mi sussurra: “E’ emozionante”… Si, è emozionante! siamo nella casa perfetta per le nostre arpe e per la nostra musica.

In attesa del pubblico

In attesa del pubblico

Ringraziamo Giampietro Sala, Susanna, Linda e soprattutto la Sagra dei due castelli che ci ha dato la possibilità di suonare in un contesto così affascinante.

Il nostro banchetto

Il nostro banchetto

Grazie a tutti!

Grazie a tutti!

Prossimo appuntamento Milano, sabato 16 settembre alle ore 21,00.
Chiesa di San Pietro in Sala di Piazza Wagner, suoneremo in un altro luogo particolare: nella Cripta.

E … ricomincia il viaggio nei luoghi del tempo.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: