I concerti estivi, specie quelli all’aperto, qualche volta soffrono delle bizzarrie delle condizioni atmosferiche: spesso ci siamo trovati a suonare rintanati sotto qualche tettoia o porticato accompagnando con i nostri suoni altri suoni altrettanto armoniosi della natura. Vento, canto delle cicale , temporali con tuoni e fulmini, piogge incessanti..
Anche sabato 3 luglio è successo che un Forte temporale e una pioggia battente ci impedisse di effettuare il nostro concerto nel bellissimo chiostro di Santa Maria del Carmine a Milano.
..
..
Per chi organizza concerti all’aperto è sempre difficile prevedere se sulle teste del pubblico ci sarà un cielo stellato o nuvole cariche di pioggia …
Questa volta fortuna vuole che, adiacente al Chiostro, ci fosse la bellissima Sagrestia artistica e lì abbiamo suonato per un pubblico dimezzato dalle condizioni del tempo; molti sono arrivati sul luogo del concerto in modo temerario sfidando la pioggia, altri non ce l’hanno fatta e hanno dovuto disdire a malincuore.
Il piccolo e meraviglioso mondo del Chiostro ha ospitato comunque persone curiose e attente nell’ascolto, molti stranieri e persone che venivano da lontano per ascoltarci.
Roberto Ranaldi con la sua bagpipe scozzese ha creato l’atmosfera prima del concerto e la danzatrice Emanuela Suanno ha stupito ed emozionato tutti con le sue ali di luce danzando sulle nostre note.
Grazie a tutti i presenti e soprattutto grazie a Felix company che riesce sempre a stupire e coccolare il pubblico.
Rispondi