Appuntamento sotto le stelle, organizzato dall’ Assessorato alla cultura del Comune di Gorla Maggiore in collaborazione con la Parrocchia: alle spalle del pubblico gli alberi del bosco, alti e solenni, creature sacre da millenni perchè rappresentano il legame fra la terra e il cielo.
Il canto dei grilli ha accompagnato la nostra musica e occasionalmente qualche aereo, quasi a ricordarci che … no, non eravamo al tempo in cui antichi popoli raccontavano storie di miti e leggende legate alle stelle e alla luna…
Ma queste storie sono state il filo conduttore della serata e, unite all’ambiente suggestivo della chiesetta medievale, hanno creato il contesto perfetto per la nostra musica.
Il canto dei grilli ha accompagnato la nostra musica e occasionalmente qualche aereo, quasi a ricordarci che … no, non eravamo al tempo in cui antichi popoli raccontavano storie di miti e leggende legate alle stelle e alla luna…
Ma queste storie sono state il filo conduttore della serata e, unite all’ambiente suggestivo della chiesetta medievale, hanno creato il contesto perfetto per la nostra musica.
Presenti per tutta la serata il sindaco Pietro Zappamiglio e il Parroco don Valentino Viganò; un grazie particolare a Rosanna Colombo e all’assessore alla cultura Antonella Scolfaro che ci hanno accolto e aiutato fin dal nostro arrivo sul sagrato e hanno contribuito all’ottima riuscita di questa bella iniziativa.
Grazie a tutti e … a presto!
Rispondi